Pineto e dintorni
Museo Nazionale d'Abruzzo

Il Museo nazionale d'Abruzzo (abbreviato in MUNDA dal 2015) è il principale museo della regione. Storicamente ospitato nelle 41 sale del Forte spagnolo, è stato chiuso in seguito al terremoto dell'Aquila del 2009; dal dicembre 2014 il museo è in gestione al Polo museale dell'Abruzzo. La collezione principale del museo è stata resa accessibile nei locali dell'ex mattatoio a partire dal dicembre 2015. La struttura militare nel Seicento fu residenza del governatore spagnolo e successivamente, nell'Ottocento, alloggio per i soldati francesi e, durante la Seconda Guerra Mondiale, per quelli tedeschi. Al piano terra, sono esposti reperti archeologici, tra i quali molte steli funerarie. Il pezzo più importante è l'Elephas meridionalis: i monumentali resti di un mammut, ritrovati nel 1945 e tutt'ora uno dei più grandi d'Italia.

Al primo piano, invece, vi sono opere scultoree e pittoriche dalla fine del XII secolo alla fine del XV. Al secondo piano troviamo opere pittoriche, tessuti e oreficeria sacra dagli inizi del XVI secolo fino al Novecento.

16/11/2019
museo nazionale abruzzoescursioni abruzzopolo museale abruzzo

Book
Now

apri prenota ora chiudi prenota ora